• HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
  • HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
IL TRENINO VERDE DELLE ALPI 28/05-15/08

Il Trenino Verde delle Alpi

 

Il Trenino Verde delle Alpi , percorre la storica linea di valico del Lötschberg e della Simmental. Vi porterà direttamente da Domodossola a Briga per proseguire fino a Berna. Lungo il percorso troverete una natura spettacolare e  incontaminata. Da Domodossola, dopo aver attraversato la galleria del Sempione per circa 20 Km, si giunge a Briga. La località con il suo seducente centro storico, le sue case patrizie, l’imponente castello di Stockalper, è una perla tutta da scoprire. Il viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi (Lötschberger) prosegue risalendo la valle del Rodano. Fiancheggiando soleggiati pendii, il treno supera un dislivello di 450 mt prima di arrivare a Goppenstein, porta d’ingresso alla valle del Lötschen. Si prosegue fino a Frutigen passando per Kandersteg. Con una pendenza di oltre il 27‰, la linea attraversa una galleria elicoidale di 1655 m, tunnel e viadotti spettacolari. Poco prima di entrare a Frutigen, il Trenino Verde delle Alpi transita sull’imponente viadotto di Kander, l’opera più fotografata della linea del Lötschen per poi sfilare davanti al Tellenburg. Da Frutigen andremo a Spiez e da Spiez a Thun in battello. Il Lago di Thun è incastonato in uno scenario alpino da sogno e circondato da numerosi accoglienti villaggi. La porta di accesso all’Oberland Bernese è la cittadina di Thun che vanta un centro storico medievale, un maestoso castello e un’accattivante zona pedonale. Il viaggio in treno prosegue infine fino a Berna. Nessun’altra città ha saputo preservare così bene il suo carattere storico come Berna, capitale della Svizzera. Il centro storico fa parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO e vanta 6 chilometri di arcate, una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa tra palazzi barocchi in arenaria con boutiques, ristoranti e negozi. I suoi simboli sono il Parlamento, la Torre dell’Orologio, le fontane medievali e il Bärengtraben (fossa degli orsi).

Partenza da Genova alle ore 05.00. Arrivo a Domodossola. Partenza con il trenino verde delle Alpi. Un esperienza che vi lascerà la voglia di tornarci nuovamente. Attraverso un percorso mozzafiato sul treno che percorrerà la storica linea e arriveremo a Spiez.. Pranzo libero. Tempo a disposizione. Partenza in battello sul lago di  Thun. All'arrivo tempo a disposizione. A seguire partenza per Berna. Tempo libero per visitare la città. Berna, la capitale della Svizzera, è costruita su un'ansa del fiume Aare. Le sue origini risalgono al XII secolo, come si può intuire dagli edifici medievali conservati nella città vecchia, la Altstadt. Al termine partenza in treno per il rientro a Domodossola. Rientro in bus da Domodossola a Genova previsto in tarda serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 120.00

COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Intera giornata in escursione con passagi in treno e battello. Assistenza.

NON COMPRENDE pranzo, extra e quanto non indicato in comprende.


 

 

 

SCEGLI LA DATA E PRENOTA
Genovarent srl
Tel. +39 010564003
www.genovarent.it
email: info@genovarent.it

P.IVA: 03290500101
Via Ruspoli, 11 A/R - 16129 Genova - ITALIA
Termini e condizioni
Informativa sull'utilizzo dei cookie
A cura di R&P INFORMATICA GRAPHIC - Copyright © 2015
  • LOGIN

Seguici su Facebook:
Seguici su Instagram: