SIENA CITTA' MEDIEVALE
27 Marzo e 25 settembre
Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a Siena e visita guidata. Siena, città della Toscana, nel Centro Italia, si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Piazza del Campo, la piazza centrale dalla caratteristica forma a ventaglio, è sede del Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) e della Torre del Mangia, una slanciata torre del XIV secolo dalla cui bianca merlatura si gode di una vista stupenda. Le diciassette storiche contrade (i quartieri cittadini) si estendono tutt'intorno proprio a partire dalla piazza. Il Duomo di Siena si trova nell’omonima piazza situata al di sopra di Piazza del Campo, è un bellissimo complesso in stile gotico che ospita una gran quantità di tesori firmati Donatello, Pisano e Michelangelo ma anche affreschi del celebre Pinturicchio. La Cattedrale è di una bellezza impressionante tanto che basta ammirarne la parte esterna per rimanere profondamente colpiti. A Siena non basteranno due soli occhi per scoprire tutte le bellezze contenute al suo interno. Le colonne mantengono il motivo del marmo bianco/nero alternato dell’esterno, alzando la testa noterai busti di uomini religiosi senesi vissuti in passato che sembrano fissarti. Sono ben 56 le scene incise e intagliate su marmo tra il 1369 e il 1547 da 40 artisti importanti dell’epoca, tutti originari di Siena tranne l’umbro Bernardino di Betto, meglio conosciuto come il Pinturicchio. Per completare tutto il lavoro ci sono voluti circa 600 anni, l’ultimo riquadro è stato terminato nel 1800.
Al termine della visita pranzo in ristorante a base di prodotti tipici. Pomeriggio a disposizione. Partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 79.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Visita guidata. Pranzo in ristorante. Assistenza.
NON COMPRENDE ingressi , mance,extra non indicati in comprende.