Mercatini di Natale e “Sfilata dei Krampus”
8/10-12
1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.00. Passeggiata sul Lago di Braies . Il periodo dell’Avvento sulle rive del lago rimane sempre meravigliosamente romantico. Perché, anche in inverno, regala un’atmosfera a dir poco unica. Proseguimento per Brunico. Visita ai mercatini di Natale di Brunico. L’atmosfera qui è incredibilmente romantica e sognante: il particolare centro storico, con il suo fascino medievale, Piazza Municipio con le sue meravigliose decorazioni e la piccola pista di pattinaggio, nonché l’imponente Plan de Corones innevato sullo sfondo trasformano la realtà in un magico racconto di Natale. Il fascino fiabesco delle piccole casette in legno, la fragranza dei prodotti da forno e i gustosi piatti della tradizione, una fumante tazza di tè o vin brulé, le infinite idee regalo per Natale e le tradizioni artigianali offerte al mercatino di Natale di Brunico Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento
2°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per San Candido. È un vero e proprio incanto quello offerto dal Natale nelle Dolomiti a San Candido. I tradizionali piccoli stand in legno offrono soprattutto prodotti artigianali e graziose idee regalo per Natale, come calde pantofole in feltro e avvolgenti coperte, decorazioni tipiche per addobbare l’albero di Natale e svariate sculture in legno di cirmolo. Uno dei mercatini più piccoli della regione, dove trovare le tipiche e prelibate specialità altoatesine come i “Lebkuchen” (biscotti di panpepato), lo “Zelten” (tradizionale pane dolce alla frutta), il vin brulé o l’“Apfelglühmix” (succo di mela altoatesino bollito con succo di arancia e spezie). Un’atmosfera fiabesca che delizierà le nostre orecchie con le raffinate note dei canti natalizi. Pranzo libero. Trasferimento a Dobbiaco. Visita ai tradizionali mercatini di Natale aspettando la sfilata dei Krampus. Con i loro pesanti costumi di pelliccia, i loro campanacci e le loro maschere, circa 250 Krampus si raccolgono nel tardo pomeriggio Poi, non appena il sole comincia a tramontare e pian piano si fa buio, iniziano la loro rumorosa sfilata per il centro di Dobbiaco. Queste figure risaltano dalle maschere di legno intagliate artisticamente, corna di animali selvatici come capre, stambecchi e montoni, e il rumore dei loro campanacci è atteso dai tanti spettatori lungo la strada
Per fortuna però c'è anche San Nicolò, che pone fine alla sfilata in centro e dà un piccolo dono ai bambini e non solo. Rientro in hotel . Cena e pernottamento
3°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per la visita ai mercatini di Natale di Bressanone. Ai piedi del magnifico Duomo e della Hofburg, circondato da maestose dimore centenarie, si apre ai visitatori un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici. scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione e passeggiate in carrozza per la città. Presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, carini oggetti di vetro e ceramica rallegrano gli occhi di chi guarda, mentre tipiche specialità della Valle Isarco allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. Melodiosi concerti d’Avvento promettono momenti tranquilli nella Piazza del Duomo a Bressanone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 355.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 56.00
COMPRENDE Viaggio in pullman. Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione. Assistenza.
NON COMPRENDE Tasse di soggiorno, pranzi, bevande, ingressi, mance e quanto non indicato