IL FASCINO DELL’ ARABIA SAUDITA
10/17 FEBBRAIO
1°Giorno Partenza con bus da Genova e trasferimento presso l’Aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità aeroportuali e imbarco sul volo di linea per Riyadh (con scalo).Arrivo e trasferimento privato in albergo. Pernottamento in hotel.
2°Giorno Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita. Inizieremo con un giro panoramico della città, soffermandoci al Castello di Murabba, uno degli edifici più emblematici. Proseguimento verso il Forte Masmak, uno dei monumenti più significativi del paese. Pranzo libero in corso di escursione.Nel pomeriggio ci dirigeremo verso la città vecchia di Diriyah. La città, che si trova oggi alla periferia di Riyadh, fu costruita nel XV secolo d.C. sulle rive del Wadi Hanifa, una valle situata nella parte orientale del Najd. È uno dei siti storici più importanti dell’Arabia Saudita poiché è lì che inizia la storia della conquista della penisola arabica da parte della famiglia Al Saud. Qui visiteremo i resti della città fondata intorno al XV secolo e dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Cena e pernottamento in hotel.
3°Giorno Prima colazione in hotel e check out. Partenza verso il nord del paese. Sosta a Buraydah per una visita panoramica della città con l’iconica torre di guardia. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Hail, antico crocevia delle vie carovaniere e patria della tribù degli Al-Rashid, rivali storici degli Al-Saud. Visiteremo la Al Qashalah Fortress, una fortezza in mattoni di fango che fu costruita negli 30 e venne utilizzata soprattutto come caserma per le truppe di re Abdul Aziz di stanza a Hail. In serata faremo un giretto nel suq della città, conosciuto per la fabbricazione dei tradizionali bricchi da caffè. Cena e pernottamento in hotel.
4°Giorno Prima colazione in hotel e check-out. Partenza verso Jubba, famosa per le sue straordinarie incisioni rupestri, raffiguranti animali preistorici. È uno dei siti preislamico più importanti dell’Arabia Saudita. Le incisioni più belle risalgono al 5500 a.C. circa, quando gran parte della zona era occupata da un lago interno: la selvaggina ritratta dagli abitanti del posto è proprio quella che veniva ad abbeverarsi alle sue acque. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio continueremo il nostro viaggio verso Alula attraversando il Nefud Al Kabir, un maestoso deserto lungo 290 km e largo 225 km. Arrivo ad Alula previsto in serata. Cena e pernottamento campo tendato / fattoria ad Alula.
5°Giorno Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Alula. Senza dubbio il sito più stupefacente dell’Arabia Saudita che dovrebbe figurare nell’elenco dei luoghi da non perdere di qualunque viaggiatore. Alula ospita una serie di affascinanti siti storici e archeologici che coprono più di 200.000 anni di storia e attività umane. Un museo vivente a cielo aperto dove incontrare civiltà dell’antichità. Il paesaggio di Alula è monumentale quanto la sua storia. Presenta canyon di arenaria, pianure vulcaniche, montagne, valli, oasi ricoperte di palme e rivela colori mai visti prima. In mattinata tour guidato del sito di Hegra, nota anche come Mada’in Salih, il primo sito mondiale dell’UNESCO dell’Arabia Saudita. Hegra è meglio conosciuta per le sue oltre 100 tombe monumentali scavate nelle formazioni rocciose in cui è stata sepolta l’élite nabateo. Le iscrizioni, che descrivono in dettaglio chi fu sepolto all’interno, sono ancora oggi visibili sopra alcune di queste camere funerarie mozzafiato. Mentre cammini per il sito, troverai tombe dedicate a guaritori, personaggi militari, leader locali e altri. Pranzo libero in corso di escursione. Nel primo pomeriggio tour di Dadan e Jabal Ikmah. Tra le scoperte più significative di tutta Alula c’è la città di Dadan, la capitale dei regni Dadan e Lihyan. La città, costruita meticolosamente in pietra, risale alla fine del IX e all’inizio dell’VIII secolo a.C. (Regno di Dadan) e al V-II secolo a. C. (Regno di Lihyan). Il sito meglio conservato e più emozionante da visitare consiste in una dozzina di tombe scavate nella roccia rossa che si affacciano a est della città. Jabal Ikmah è una delle più grandi biblioteche a cielo aperto dell’Arabia Saudita dove è possibile ammirare centinaia di iscrizioni in safaitico, aramaico, (thamudico”, minaico, greco e latino. Nel tardo pomeriggio scopriremo a piedi la regione di Jabal Al-Fil (Elephant Rock). Con le zampe nella sabbia dorata del deserto e la testa nel cielo dell’Arabia Saudita, si trova il maestoso Elephant Rock, una delle tante meraviglie geologiche di Alula. Mentre la luce si sposta sul deserto nell’arco di tutta la giornata, Elephant Rock si trasforma da una tela rosata a una luce soffusa. Cena e pernottamento campo tendato/ fattoria ad Alula.
6°Girno Prima colazione in hotel e check-out. Partenza verso Medina per un tour panoramico della città. Nota come la “città del profeta”, fu qui che il fondatore dell’Islam, Maometto, trovò rifugio dopo essere stato esiliato dalla Mecca. Pranzo libero in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
7°Giorno Prima colazione in albergo e check out. Partenza verso sud. Pranzo libero in corso di escursione. Pomeriggio dedicato alla visita di Jeddah. Per secoli crocevia di pellegrini e mercanti, Jeddah è la città più indulgente del regno. Le sue tante influenze straniere si riflettono non solo nei volti degli abitanti o nella varietà di ristoranti, suq e negozi, ma anche nel peculiare accento rilassato della gente liberale e tranquilla dell’Hijaz. La mattina la dedicheremo al tipico mercato del pesce seguito da una gradevole passeggiata sulla Corniche Nuova.Nel tardo pomeriggio ci addentreremo nel quartiere di Al-Balad, cuore della vecchia Jeddah e nostalgica testimonianza dei tempi passati, con begli edifici in corallo che fanno un po’ di ombra sugli animati suq .Cena e pernottamento in hotel.
8°Giorno Check-out al mattino presto. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Jeddah. Disbrigo delle formalità aeroportuali e imbarco sul volo di linea per Milano Malpensa (con scalo).Arrivo e proseguimento in bus per Genova. Fine dei servizi
Quota di partecipazione Euro 3926,00
Supplemento camera singola Euro 610,00
Comprende: Trasferimento in bus Genova/Milano/Genova. Volo di linea in classe economica (con scalo).Baglio da stiva (1 collo da 20kg a persona). Bagaglio a mano. Tasse aeroportuali (a Luglio 2023 Euro 150.00 e da riconfermare in fase di emissione biglietteria aerea).Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto. Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati. Pernottamento in un campo tendato tipico o una fattoria tipica. Trattamento di mezza pensione in hotel e nel campo tendato o fattoria. Tour come da programma con bus privato e guida. Ingressi nei siti/monumenti menzionati nel programma. Tasse di soggiorno. Accompagnatore da Genova per tutta la durata del tour.
Non comprende: Assicurazione annullamento viaggio. Le bevande. I pranzi e i pasti non indicati. Visto di ingresso per L’Arabia Saudita (150.00 USD circa).Mance obbligatorie (50.00 USD per persona).Tutto cio’ non indicato nella “quota comprende”.
Documento necessario: Passaporto con 6 mesi di validita’ residua.
IMPORTANTE: La quota di partecipazione al viaggio è stata calcolata sul cambio in vigore a Luglio 2023.
1 USD = EURO 0,89 . In caso di oscillazioni le quote verranno adeguate.
LE ADESIONI AL VIAGGIO RESTERANNO APERTE FINO AL 10 NOVEMBRE