NOVITA’
Mercatini di Natale e paesaggi da fiaba
Dall'1 al 3 Dicembre
Dal 15 al 17 Dicembre
1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.00. Arrivo a Mulhouse. Tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Natale, in un’atmosfera festosa, il Mercatino di Natale di Mulhouse si rivela nella sua raffinatezza, avvolto in un tessuto unico. Nel periodo natalizio, il centro storico di Mulhouse, la capitale del tessile in Alsazia, si adorna con un tessuto eccezionale, drappeggiato sulle facciate degli edifici con uno spettacolo di luci e colori. Questa tradizione si rinnova ogni anno ed è il fiore all’occhiello del Natale alsaziano: ogni edizione vede la scelta di un tessuto differente, ispirato alla storia tessile della città. La piazza principale si tinge di colori e fantasie. Qui si svolge anche il mercatino di Natale. Gli chalet di legno si snodano in Place de la Réunion e ai piedi della chiesa di Saint- Etienne, dove svetta anche un’immensa ruota panoramica. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per la visita ai mercatini di Obernai , un luogo che invita a vivere la magia di un Natale autentico e raccolto. Qui tutto è delizioso: potrete sbizzarrirvi con degustazioni di pan di zenzero, foie gras, bredele o birra natalizia, formaggi e salumi. I profumi delle spezie e gli aromi del vin brulè profumano delicatamente le strade della città. Il protagonista del mercato, infatti, è proprio lui, il vin brulé di Obernai, fatto con vino bianco e cotto a fuoco lento in un grande calderone. Il suo gusto unico accompagna ancora di più nella magia del Natale alsaziano, mentre i visitatori curiosano attorno ai banchi del mercatino dell’artigianato, dove si possono acquistare ghirlande, decorazioni, oggetti in legno o palline di vetro soffiato. Pranzo libero. Proseguimento per la visita ai mercatini di Natale di Eguisheim. Un minuscolo villaggio circondato dai vigneti: Eguisheim, inserito nella prestigiosa lista dei “Borghi più belli di Francia“, durante il periodo di Natale sfodera tutta la sua bellezza incantata. Questa piccola cittadina medievale, scintillante di luci e adornata con graziose decorazioni, condensa tutta la magia del Natale in Alsazia. All’interno delle mura, si cela uno reticolo di antiche stradine in cui il tempo sembra essersi fermato: casette a graticcio addobbate a festa, botteghe di artigiani e cantine di vini pregiati aperte al pubblico in occasione del Natale. Ovviamente i festeggiamenti dell’Avvento ruotano attorno a un pittoresco Mercatino di Natale che si svolge nel cuore del paese: qui potrete assaggiare i piatti tipici della tradizione alsaziana. Nonostante sia molto piccolo rispetto agli altri, il mercatino di Natale di Eguisheim seduce con il suo carattere pittoresco: un grande arco accoglie i visitatori in questa calda atmosfera di condivisione con artigiani e designer scelti con cura. Concluderemo la nostra giornata con la visita ai mercatini di Natale di Neuf-Brisach. Una città relativamente recente, infatti, Neuf-Brisach nasce nel 1969 per volere di Luigi XIV, il famoso Re Sole.Il progetto fu dell’ingegnere militare, il marchese di Vauban, sotto supervisione del re che la volle come esempio di città fortificata a prova di assedio. Ed è proprio questa la caratteristica che ci colpisce fin da subito: la fortificazione, le mura. L’ingresso della città è spettacolare ed imponente, preceduto da un fossato nel quale non vi è più traccia d’acqua. Al suo posto un bel prato verde con il disegno di un enorme cuore e la statua di un rinoceronte. Grazie alla cittadella fortificata ha il titolo di Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ed è proprio qui che si tiene ogni anno un bellissimo Mercatino di Natale che ha la particolarità di farci tornare indietro ai tempi di Vauban nel 1700.
Diversi espositori sono presenti per vendere i loro prodotti di artigianato d'altri tempi e non mancano anche delle comparse in costumi d'epoca.
Diverse sono anche le osterie e gli animali da fattoria per rendere ancora più magico questo speciale Mercatino. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel. Visita ai mercatini di natale di Piccola, a misura d’uomo e cinta da una doppia cerchia muraria con torri che rimandano al Medioevo e alle fiabe cavalleresche. È Riquewihr, piccolo borgo incastonato in Alsazia e nel lembo orientale francese, dove regnano la campagna e i filari dei vigneti che luccicano al sole. Questo pittoresco paesino medievale, con case colorate a graticcio, pare abbia ispirato i disegnatori Disney per la realizzazione degli ambienti di "La Bella e la Bestia".
In inverno, invece, sono le luminarie natalizie a illuminare la località, quando prendono vita i Mercatini di Natale di Riquewihr e la celebre torre del Dolder, simbolo della città, sovrasta la magica atmosfera dell’Avvento e del Natale. Riquewihr accoglie gli appassionati di mercatini di Natale in un’atmosfera magica che unisce lo spirito natalizio al fascino dell’Alsazia: le strade dalle decorazioni scintillanti, le bancarelle che traboccano di artigianato e specialità tipiche, un clima di festa e allegria che rievoca il mondo dell’infanzia. Pranzo libero. Partenza per il rientro previsto in serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 315.00
Supplemento camera singola € 85.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4*. Trattamento di mezza pensione. Assistenza
NON COMPRENDE Tassa di soggiorno, pranzi, bevande, ingressi, mance e quanto non indicato in comprende.