Tour Trieste Aquileia
Dal 28 Settembre al 1 Ottobre
1°Giorno Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza per Aquileia. Soste lungo il percorso. All’arrivo ad Aquileia incontro con la guida e visita di Aquileia, museo archeologico a cielo aperto dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La città fu fondata dai Romani nel 181 a.C. come avamposto dell’Impero verso il Nord e l’Oriente e ben presto la città divenne importante crocevia di genti e merci e, dopo il 330 d.C., un importante centro di diffusione del Cristianesimo. Aquileia conserva numerosi resti di epoca romana come il Foro e la Via Sacra. Importante la sua area archeologica e la bellezza dei mosaici pavimentali che custodisce, tra tutti il più grande e conosciuto è quello della Basilica di S. Maria Assunta risalente al IV sec. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Grado. Visita della città di Grado, antico borgo di pescatori e oggi località turistica internazionale, disteso su un’isola tra il mare e la laguna. Passeggiata nel centro storico che mantiene la caratteristica impronta veneziana con canali, calli e campielli. Visita della Basilica di S. Eufemia del VI secolo, del Battistero paleocristiano e di Santa Maria delle Grazie. Nel tardo pomeriggio partenza per Trieste. Sistemazione in hotel nelle camere riservate cena e pernottamento.
2°Giorno Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida per la visita del Castello di Miramare. Il Castello è stata la residenza dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo e di sua moglie Carlotta del Belgio. Situato in una posizione incantevole, su un promontorio roccioso proteso verso il Golfo di Trieste. Più che un castello in senso stretto è un esempio di residenza principesca del XIX secolo, frutto di quello stile eclettico che tanta parte ebbe nella storia dell’architettura di quel periodo. Il castello è formato da oltre 20 stanze: di particolare pregio sono le “Sale di Massimiliano”, fra le quali la camera da letto, arredata come una cabina di nave, e la “Sala del trono”, sontuosi arredi originali delle sale di rappresentanza, degli appartamenti privati, ricchi di opere d’arte, mobili e oggetti preziosi. Il Castello ed il suo Parco sorgono per volontà dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo che decide, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango, affacciata sul mare e cinta da un esteso giardino. Al termine della visita, pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della bellissima città di Trieste. Insieme visiteremo e scopriremo la storia, l’arte e le curiosità sulla storia di Trieste, lungo le strade del centro vedremo le chiese ortodosse, i caffè storici e aneddoti sui triestini. Saliremo sul colle di San Giusto per visitare la cattedrale, i resti della Tergeste romana, il teatro romano, la bellissima Piazza Unità d’Italia, l’ex ghetto ebraico, la Piazza Verdi, Piazza della Borsa, il Borgo Teresiano e il Canal Grande. A seguire sistemazione in bus e partenza per i luoghi di provenienza
3° Giorno Prima colazione in hotel. Arrivo a Palmanova. Visita guidata. Palmanova è unica nel suo genere perché la sua pianta è geometricamente perfetta, a tal punto da sembrare quasi “non umana” nella sua visione dall’alto. E’ a forma di stella a nove punte. Fu costruita per volontà della Serenissima Repubblica di Venezia che disse di averla realizzata esclusivamente a scopo militare. Ma la sua forma è troppo originale affinchè l’unica ragione sia questa. Unica in Europa, Palmanova mantiene un fascino senza pari, una vera stella del firmamento in terra. Al termine della visita pranzo in ristorante e partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE BASE 30 PERSONE PAGANTI: € 365.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 58.00
COMPRENDE Viaggio in pullman GT Sistemazione in hotel cat. 3*/ 4 *in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione con bevande. Pranzi come da programma. Visite e ingressi come da programma. Ingresso Castello di Miramare a Trieste. Ingresso e visita guidata sito archeologico di Aquileia. Assicurazione medico bagaglio. Assistenza.
NON COMPRENDE Tassa di soggiorno, altri ingressi non menzionati, mance, extra e quanto non indicato in comprende