• HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
  • HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
BORGHI MEDIEVALI E FESTA DELLA FONTINA AD OYACE 15/08

BORGHI MEDIEVALI E FESTA  DELLA FONTINA AD OYACE

15 AGOSTO

Partenza da genova alle ore 06.30. Arrivo ad Etrouble, passeggiata in questo magnifico borgo tra i più belli d'Italia.Il piccolo borgo medievale di Étroubles si trova a 1270 metri di altitudine nello splendido contesto alpino della valle del Gran San Bernardo, circondato da ampi boschi e verdi pascoli. La località era già nota all’epoca dei romani con il nome di Restopolis, poiché si trova sull’antica Via delle Gallie, via di transito per l’Alpis Poenina, l’attuale Colle del Gran San Bernardo. Lungo questo percorso, in epoca successiva, si sviluppò anche la Via Francigena, l’importante strada che nel Medioevo collegava le isole britanniche a Roma e Gerusalemme, percorribile ancora oggi e frequentata da molti pellegrini. Il borgo medievale con il suo museo a cielo aperto: Étroubles è una galleria d’arte contemporanea permanente allestita in collaborazione con la prestigiosa Fondation Gianadda di Martigny. Lungo le stradine in ciottolato, oltre alle particolari opere d’arte, si possono scoprire angoli pittoreschi con splendidi fontanili e antiche abitazioni in pietra con tetti in lose. La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta: l’edificio, riedificato attorno al 1815 sui resti di un’antica chiesa preesistente, conserva un piccolo museo di reperti liturgici del XV secolo. Le cappelle: cinque cappelle rurali sorgono a testimonianza della devozione e della religiosità degli abitanti dei villaggi, tra cui quella di Echevennoz, la più antica della parrocchia, dedicata alla Madonna delle Nevi. Trasferimento in ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione ad Oyace in Valpelline per gironzolare tra i banchetti di questa allegra festa dove numerosi stand declinano il più rinomato e conosciuto dei prodotti lattiero-caseari della Valle d'Aosta: sua maestà la Fontina!La festa è anche un modo per conoscere questo piccolo Comune, più nascosto di tanti altri, ma non per questo meno affascinante e perfetta sintesi della vita in montagna, luogo di leggende, orridi, ponti. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 85.00

COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. pranzo in ristorante. assistenza

NON COMPRENDE ingressi extra e quanto non indicato in comprende.

SCEGLI LA DATA E PRENOTA
Genovarent srl
Tel. +39 010564003
www.genovarent.it
email: info@genovarent.it

P.IVA: 03290500101
Via Ruspoli, 11 A/R - 16129 Genova - ITALIA
Termini e condizioni
Informativa sull'utilizzo dei cookie
A cura di R&P INFORMATICA GRAPHIC - Copyright © 2015
  • LOGIN

Seguici su Facebook:
Seguici su Instagram: