• HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
  • HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
MAREMMA E ARCIPELAGO TOSCANO 25/27-08

Maremma e Arcipelago toscano

Dal 25 al 27 agosto

1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a Sorano, definita la Matera della Toscana, per la sua particolare caratteristica urbanistica di numerosi edifici rupestri scavati nel tufo, che ricordano i celebri Sassi di Matera. Pranzo in ristorante con menù tipico maremmano. Proseguimento per Pitigliano arroccato su uno sperone tufaceo da l´illusione ottica di una costruzione scolpita nel tufo. Vedremo  la Chiesa di S. Maria, il ghetto ebraico e il Duomo. Tempo libero. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2°Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Santo Stefano. Imbarco per la navigazione per l’intera giornata in escursione nell’arcipelago Toscano. Dopo un’ora di navigazione, costeggiando il promontorio dell’Argentario, raggiungeremo l’isola di Giannutri. Sbarco e tempo a disposizione per la visita di questa oasi naturalistica con possibilità di fare un bel bagno nelle acque cristalline dell’isola. Proseguimento per l’isola del Giglio. Giglio Porto, piccolo e pittoresco, è l’unico porto dell’Isola dove si arriva con i traghetti e spicca con le sue acque splendide, come nel resto dell’isola. Passeggiando attraverso le viuzze del porto o sullo scenografico lungomare, incontrerete la Torre del Saraceno, chiamata così per gli attacchi subiti dai pirati saraceni che provarono a saccheggiare l’isola tra XV e XVI secolo, delle interessanti rovine di un’antica villa romana, la moderna Chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano, risalente al secolo scorso, una piccola spiaggia e la Torre del Lazzaretto, che, eretta per volere di Cosimo I de’ Medici sul finire del Cinquecento, fu utilizzata come struttura per la messa in quarantena dei malati. Giglio Porto divenne tristamente famosa per essere l’area nei pressi affondò la Costa Concordia nel gennaio 2012. Pranzo di pesce in ristorante. Giglio Castello, la frazione più centrale, alta e interna dell’isola, inserita nella lista dei Borghi più belli d’Italia, conserva diversi luoghi d’interesse storico, tra cui la Chiesa di San Pietro, risalente al XV secolo, dove è custodito il tesoro di papa Innocenzo XIII, e la possente Rocca Aldobrandesca. Dall’alto delle sue possenti mura, godrete di un panorama unico e suggestivo, su tutta l’isola e sulle sue splendide acque. Fortificazione a base trapezoidale, con torrione semicircolare e mura di cinta, sorse già intorno al X secolo, come possedimento dei frati trappisti dell’Abbazia della Tre Fontane di Roma. Nel XII secolo, venne ampliata dai nuovi proprietari, la nobile e potente famiglia toscana degli Aldobrandeschi, citata anche da Dante nella sua Divina Commedia. L’isola passò, poi, sotto il dominio pisano e, dal Quattrocento, sotto quello mediceo, finendo inglobata nel Granducato di Toscana. In questi secoli furono realizzati significativi ingrandimenti e ulteriori modifiche.

3°Giorno Prima colazione in hotel.  Partenza per Castiglione della Pescaia, rinomata località turistica in grado di racchiudere in se’ tutte le caratteristiche della Maremma. Un antico borgo medioevale con tanto di mura fortificate e castello che si affaccia sul mare! Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 385.00

Supplemento camera singola € 95.00

COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione. Minicrociera in traghetto a/r per  Giglio e Giannutri. Visite e ingressi come da come da programma. Assistenza.

NON COMPRENDE tassa di soggiorno, ingressi, mance, extra e quanto non indicato in comprende.

 

 

SCEGLI LA DATA E PRENOTA
Genovarent srl
Tel. +39 010564003
www.genovarent.it
email: info@genovarent.it

P.IVA: 03290500101
Via Ruspoli, 11 A/R - 16129 Genova - ITALIA
Termini e condizioni
Informativa sull'utilizzo dei cookie
A cura di R&P INFORMATICA GRAPHIC - Copyright © 2015
  • LOGIN

Seguici su Facebook:
Seguici su Instagram: