Tour Culturale della Calabria
Dal 13 AL 20 Ottobre
1° Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Viaggio di trasferimento. Pranzo libero. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno Prima colazione in Hotel. Trasferimento e visita del centro storico di Tropea e del Santuario di Santa Maria dell’Isola situato su uno scoglio a strapiombo sul mare. Poco distante si trova Capo Vaticano, moderno centro turistico, offre uno scenario naturale di incomparabile bellezza. Pranzo in corso d’escursione. Si prosegue per Pizzo Calabro caratterizzato dal Castello Aragonese edificato nel 1486 da Ferdinando d’Aragona dove fu rinchiuso Gioacchino Murat. Visita della chiesetta di Piedigrottainteramente scavata nel tufo. Possibilità di degustare il tipico gelato (il tartufo). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno Trasferimento a Le Castella con visita del famoso e suggestivo Castello Aragonese, arroccato su un isolotto collegato alla costa da un sottile lembo di terra. La visita prosegue all’antico tempio dorico di Hera Lacinia e ad Isola Capo Rizzuto, la riserva marina. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento a Gerace, borgo medievale del territorio della Locride, ricco di arte storia e cultura tra i Borghi più Belli d’Italia. Si prosegue per Serra San Bruno, per visitare il famoso monastero certosino. Rientro in serata in Hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento e visita guidata di Reggio Calabria con il suo splendido Lungomare definito “il più bel chilometro d’Italia” da G. D’Annunzioe i famosi Bronzi di Riace, custoditi al Museo Nazionale della Magna Grecia ristrutturato da recente. Si prosegue per Scilla, noto centro balneare, il cui castello millenario appartenente ai Ruffo di Calabria, si protende a picco sul mare. Bellissimo il quartiere della Chianalea, antico borgo di pescatori sviluppato interamente sul mare, con piccole case ammassate sulle rocce e lambite dall’acqua del mare che arriva fin sotto l’uscio, piccoli vicoli e strette scalinate. Pranzo libero in corso di escursione.Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per la Sila con la visita ai Giganti della Sila, gli alberi più alti d'Europa. Pranzo in ristorante. Passeggiata a Camigliatello con possibilità di acquistare i prodotti tipici silani. Rientro in hotel.Cena e pernottamento.
7° Giorno Prima colazione in Hotel. Partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 995,00
Supplemento camera singola: € 220,00
COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4*in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione bevande incluse. Visite come da programma. pranzi come da programma. Assistenza.
NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, mance, extra e quanto non indicato in comprende.