EREMO DI S.CATERINA DEL SASSO E ISOLA PESCATORI
3 Settembre
Partenza da Genova alle ore 07.00. Arrivo nel comune di Leggiuno, sul lago Maggiore.Incontro con guida locale. Discesa all' Eremo di Santa Caterina lungo la scalinata panoramica di 260 gradini ca. In alternativa , per chi lo desidera, è possibile utilizzare l' ascensore che dal piazzale conduce direttamente all' Eremo. Il costo dell'ascensore e di Euro 1,00 a persona per tratta. Visita guidata del suggestivo complesso realizzato su una cengia rocciosa strapiombo sul Lago. Visiteremo la trecentesca sala capitolare, il cortile dal quale si può ammirare un ampio e suggestivo panorama sul Lago Maggiore, la chiesa frutto della unificazioni di precedenti cappelle.Al termine delle visite partenza con battello privato per Isola Pescatori e pranzo in ristorante.Nel pomeriggio visita guidata del piccolo borgo ancora oggi abitato Il borgo dell’Isola Pescatori , caratterizzato da una piccola piazzetta circondata da stretti vicoli lungo i quali spiccano le case a più piani costruite per sfruttare al meglio il poco spazio disponibile. Quasi tutte le abitazioni possiedono lunghi balconi un tempo utilizzati per essiccare il pesce pescato.Meravigliosa è la Chiesa di San Vittore, risalente all’XI secolo, ricca di affreschi cinquecenteschi, e meta di molte coppie che desiderano sposarsi in un luogo unico dagli scenari incantevoli.Trasferimento a Stresa. Partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 88.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Ingresso e visita guidata all'Eremo di S.Caterina del Sasso.Battello privato.Pranzo in ristorante sull'Isola dei pescatori. Visita guidata dell'isola.Assistenza.
NON COMPRENDE Mance, extra e quanto non indicato in comprende