NAVIGANDO TRA LE ISOLE DEL GOLFO DI LA SPEZIA ,LERICI E PORTOVENERE 24/06 - 16/07
NAVIGANDO TRA LE ISOLE DEL GOLFO DI LA SPEZIA ,LERICI E PORTOVENERE
29 Aprile - 24 Giugno - 16 luglio
Partenza da Genova ore 07,30. Arrivo a La Spezia. Imbarco per Portovenere. Tempo libero. Un borgo medievale della Riviera Ligure situato a sud delle Cinque Terre. Rappresenta un sito incluso nella lista mondiale dei Patrimoni culturali dell’Unesco. Sul promontorio, arrampicata sulla scogliera vicino al Castello si trova la chiesa San Pietro risalente al V secolo costruita su un antico tempio romano. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in battello per il giro panoramico intorno alle isole Palmaria, Tino e Tinetto. L’isola Palmaria è la più grande del Golfo di La Spezia. Sulla sommità dell’isola di Tino sorge il faro mentre nella parte settentrionale si trova l’antico complesso monastico, Tinetto è un piccolo isolotto ma con tali unicità dal punto di vista naturalistico e storico da essere considerato tra le parti fondamentali del golfo. Davanti al Tino, una presenza discreta ed elegante si erge dalle acque: è la Stella Maris, una statua della Vergine Maria che a mani giunte guarda verso il mare aperto. Proseguimento della navigazione verso Lerici. Tempo libero. Antica “Erice” fu motivo di contesa tra le repubbliche marinare di Genova e Pisa questo paesaggio fiabesco che ispirò artisti, scrittori e poeti. Rientro in battello a La Spezia .Partenza in bus per il rientro previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione: € 62,00
COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Tour in battello per le tre isole e per Lerici. Assistenza.
NON COMPRENDE: pranzo, mance, extra e quanto non indicato
in comprende.
SCEGLI LA DATA E PRENOTA