Pasqua sul Lago d’Orta e Sacro Monte
9 Aprile
Partenza da Genova ore 06,30 Arrivo ad Orta. Trasferimento con trenino turistico al Sacro Monte. Il Sacro Monte si trova in un contesto paesaggistico straordinario, su un promontorio boscoso che si protende nel lago di Orta. Venti cappelle immerse nella natura illustrano con sculture e pitture gli episodi della vita di San Francesco, distribuite lungo un percorso che si snoda sulla cima del monte, aprendo spettacolari vedute sul lago e sull'isola di San Giulio. Le statue e i dipinti del Sacro Monte compongono scene di grande realismo, dove le atmosfere intime e naturali tipiche dell'arte lombarda di primo Seicento si combinano con la vivace teatralità barocca di fine secolo. Tra gli artisti che lavorarono al Sacro Monte di Orta, spiccano i Fiammenghini, il Morazzone, Cristoforo Prestinari, i fratelli d’Enrico, Dionigi Bussola e i fratelli Nuvolone. Piacevole passeggiata fino al centro di Orta. Pranzo in ristorante. Trasferimento in battello sulla piccola Isola di San Giulio, dominata dalla basilica romanica, dal palazzo vescovile e dall’abbazia benedettina. Set di numerosi film, un luogo incantevole che trasmette pace e serenità. Visita e partenza in battello per il rientro in bus previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 79,00
COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Trenino turistico. Battello da e per l'Isola di S. Giulio. Pranzo in ristorante. Assistenza
NON COMPRENDE mance, extra e quanto non indicato in comprende.