Il Giardino dei Tarocchi
30Aprile
14 Maggio
"Il mio Giardino è un posto metafisico e di meditazione. Un luogo lontano dalla folla e dall'incalzare del tempo dove è possibile assaporare le sue tante bellezzee significati esoterici delle sculture. Un posto che faccia gioire gli occhi ed il cuore"
Partenza da Genova alle ore 07.00. Arrivo a Capalbio.Tempo a disposizione per la visita al piccolo borgo toscano, una vera perla,scoprire le bellezze architettoniche di un piccolo borgo immerso nel verde sarà una piacevole sorpresa. Negozietti e localini allieteranno il vostro tempo a disposizione. Pranzo libero. Trasferimento e visita al Giardino dei Tarocchi.
Il Giardino dei Tarocchi è probabilmente il capolavoro di Niki de Saint Phalle: immerse nella natura della Maremma si ergono ciclopiche sculture alte dai 12 ai 15 metri dedicate ai simboli dei tarocchi, un mondo tra sogno e realtà in cui sono raffigurati i 22 arcani maggiori dei tarocchi. Il giardino esteso circa due ettari è un vero e proprio museo a cielo aperto, perfettamente inserito nel paesaggio collinare della Maremma, un parco di eccezionale fascino, unico al mondo, uno degli esempi d'arte ambientale più importanti d'Italia in cui le sculture "dialogano" con la natura.
Niki de Saint Phalle ha lavorato alla realizzazione del giardino dal 1979 e l'apertura al pubblico è avvenuta il 15 maggio 1998. Per il suo particolare aspetto, la sua delicatezza e con lo scopo di preservare l'atmosfera magica che si respira nel giardino, le visite sono possibili solo in alcuni periodi dell'anno, in fasce orarie predeterminate, per un numero ristretto di visitatori. È un luogo fuori dagli schemi in cui perdersi nella bellezza del paesaggio e nei colori delle sculture.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 81.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Ingresso al Parco dei Tarocchi.Animazione e conferenze tematiche a cura del Mystery Team. Assistenza.
NON COMPRENDE Pranzo extra