• HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
  • HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
FESTIVAL INTERNAZIONALE SCULTURE DI NEVE IN VAL PUSTERIA 21/22-01

Festival Internazionale sculture di neve in Val Pusteria

Dal 21 al 22 Gennaio

Le due cittadine di San Candido e San Vigilio sono note in tutto il mondo per via del “Festival delle sculture di ghiaccio”, divenuta ormai una manifestazione molto conosciuta tra gli appassionati delle vacanze invernali.L'arte d'inverno, ovvero le sculture di neve, fanno parte della tradizione della Val Pusteria. Imponenti nella gelida brezza invernale, bizzarre nelle penombre della sera; così si ripresenteranno nuovamente , a dar lustro e sfoggio ai paesi ammantati di neve. Stiamo parlando delle fantasiose opere artistiche nel più freddo e originale dei materiali che vedranno la luce in occasione dell’ormai tradizionale festival delle sculture in neve di San Candido e San Vigilio.

La forma rappresentativa è tanto semplice quanto attrattiva per gli spettatori: negli angoli più suggestivi di entrambe le località verranno approntati dei giganteschi cubi (3x3x3 m) di neve pressata e ghiacciata con acqua.Su questi cubi i 10 gruppi partecipanti daranno libero sfogo alla loro creatività e fantasia realizzando sculture uniche nel loro genere. 

1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a San Candido. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita all'esposizione delle meravigliose sculture di ghiaccio. Passeggiare per le vie di San Candido vuol dire camminare abituandosi a guardare verso il cielo. La bellezza del suo centro storico, unita al panorama circostante, ci immerge in una sensazione di pace e serenità. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2°Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento a San Vigilio di Marebbe, visita alle splendide sculture di ghiaccio  .L'incantevole centro con la sua chiesetta, dedicata a San Vigilio di Trento, il quale ha dato il nome alla località, ti accoglie con eleganti bar, ristoranti e numerosi negozietti. Tutt'intorno, gli ampi prati circondano il paese. Quando splende il sole e il cielo si presenta di un azzurro intenso, con le imponenti cime dolomitiche a far da sfondo, sembra quasi un piccolo paradiso uscito da un libro illustrato.San Vigilio si trova nel terzo parco naturale più grande dell'Alto Adige, ideale per escursionisti, appassionati di mountain bike e per tutti coloro che nella natura e nell'ambiente di montagna trovano la pace interiore. La località ospita anche lo scenario del Regno dei Fanes, teatro di un famoso racconto tradizionale delle Dolomiti che potrai scoprire lungo il Sentiero delle Leggende di San Vigilio di Marebbe. Pranzo libero. Partenza per il rientro previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 245.00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 45.00

COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4* in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione.  Assistenza

NON COMPRENDE Tassa di soggiorno, ingressi, extra e quanto non indicato in comprende.

SCEGLI LA DATA E PRENOTA
Genovarent srl
Tel. +39 010564003
www.genovarent.it
email: info@genovarent.it

P.IVA: 03290500101
Via Ruspoli, 11 A/R - 16129 Genova - ITALIA
Termini e condizioni
Informativa sull'utilizzo dei cookie
A cura di R&P INFORMATICA GRAPHIC - Copyright © 2015
  • LOGIN

Seguici su Facebook:
Seguici su Instagram: