PASQUA ALLA SCOPERTA DELLA FRANCIACORTA
Dal 9 al 10 Aprile
1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30 verso la Franciacorta.All'arrivo incontro con la guida locale e visita guidata al Castello di Bornato.Nel cuore della Franciacorta, tra dolci colline di vigneti,domina il Castello di Bornato e Villa Orlando, esempio rarissimo di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. La posizione panoramica della dimora permette alla vista di spaziare sulla Pianura Padana e di intravedere, nelle giornate più limpide, gli Appennini.
Al termine piccola degustazione di vini di produzione locale.Trasferimento in agriturismo per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Castello Quistini a Rovato.
Castello Quistini è un'antica dimora del 1500, unica nel suo genere, con saloni ricchi di storia e di leggende, situata tra le splendide colline della Franciacorta, a
due passi dal centro storico di Rovato. Al suo interno potete trovare una collezione con oltre 1500 varietà di rose che formano anche un labirinto, angoli verdi segreti, un giardino bioenergetico, un giardino segreto delle ortensie, un brolo dove trovare le più strane e antiche varietà di piante da frutto e un piccolo orto dei semplici.
Al termine trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
2°Giorno Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata alla Riserva delle Torbiere del Sebino. La Riserva Naturale “Torbiere del Sebino” è una
Riserva della Regione Lombardia situata sulla sponda meridionale del Lago di Iseo ed è la zona umida più significativa per estensione ed importanza ecologica della provincia di Brescia. Si tratta di un’area di 360 ettari, composti prevalentemente da canneti e specchi d’acqua circondati da campi coltivati, strade e abitazioni.
Una serie di camminamenti e ponticelli in legno sospesi sull’acqua permettono di compiere un percorso circolare di 4 chilometri immersi nella natura, ammirando la flora e la fauna della riserva. Pranzo in agriturismo locale.
Successivamente trasferimento in bus a Rodengo Saiano per la visita guidata all’Abbazia Olivetana.
Sicuramente il complesso religioso più conosciuto della Franciacorta. La sua fondazione risale al 1090 per opera dei Benedettini Cluniacensi. Passato agli Olivetani nel 1446 venne ricostruito tra il 1450 e il 1534 quando divenne Abbazia d’impronta rinascimentale. Alla sua trasformazione contribuirono i più importanti pittori bresciani dell’epoca quale il Gambara, il Romanino, il Moretto, il Marone e il Cossali. Le leggi napoleoniche lo soppressero nel 1797, ma nel 1969 per volere del papa bresciano Paolo VI si avviò una grande opera di restaurato con il ritorno degli Olivetani.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 298.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 35.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 4* in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione in hotel. N° 2 pranzi in agriturismo. Degustazione vini.Ingressi e visite guidate : Castello di Bornato,Castello Quistini,Riserva delle Torbiere del Sebino,Abbazia Olivetana.. Assistenza.
NON COMPRENDE tassa di soggiorno, ingressi extra ,mance e quanto non indicato in comprende.