• HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
  • HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
REGGIA DI COLORNO E IL "MONDO DEL GUARESCHI" 15/10

REGGIA DI COLORNO E IL MONDO DEL GUARESCHI!

15 OTTOBRE

Partenza da Genova alle ore 07.30. Arrivo a Colorno. Visita guidata  alla Reggia di Colorno, la  "Versailles italiana dei Duchi di Parma". La Reggia di Colorno è un'elegante e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili,circondata da un meraviglioso giardino alla francese. Un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d'Austria. Nella Reggia di Colorno visse la bellissima Barbara Sanseverino, donna affascinante, intelligente e di grande cultura, famosa per la sua bellezza tanto da essere omaggiata dal poeta Torquato Tasso in un celebre sonetto. Al termine della visita trasferimento al ristorante. Pranzo a base di prodotti tipici. Trasferimento a Brescello , il paese di Don Camillo e Peppone. A differenza dei personaggi di Guareschi, però, questo comune esiste per davvero e si trova in Emilia Romagna, a poca distanza dal fiume Po. Qui sono state girate le scene di quello che, per tanti come me, è stato una costante dell’infanzia. Impossibile non amare Peppone e Don Camillo, sempre in lite ma mai nemici per davvero, pronti a darsi una mano se necessario o a condividere gioie e disgrazie. Per chi ha visto i film percorrere le sue vie è un amarcord ma anche un tuffo in un mondo dove i buoni sentimenti vincono sempre. Il Museo di Peppone e Don Camillo rende loro omaggio, con una raccolta di cimeli dei film, poster, fotografie, aneddoti e “dietro le quinte”. Davanti alla a sede si trova il famoso carro armato del film e, nonostante il museo sia piccino, vale la visita. Terminata la visita del museo non vi resta che fare un giro tra i luoghi di Don Camillo e Peppone. Il punto di partenza è, ovviamente, Piazza Matteotti, su cui, proprio come nei film, si affacciano la Chiesa di Santa Maria Nascente e il Municipio. Qui, ai due lati della piazza, si trovano le statue dei due attori (e il selfie è una tentazione troppo forte per resistere ). Proseguiamo  poi con  il tour seguendo le indicazioni delle mappe che, esposte sulla apposita cartellonistica, ripercorrono i luoghi della saga di Don Camillo: la campana, la stazione, la Casa del Popolo. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 79.00

COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Ingresso e visita guidata alla Reggia di Colorno. Pranzo tipico con bevande. Assistenza.

NON COMPRENDE ingressi extra, mance e quanto non indicato in comprende.

SCEGLI LA DATA E PRENOTA
Genovarent srl
Tel. +39 010564003
www.genovarent.it
email: info@genovarent.it

P.IVA: 03290500101
Via Ruspoli, 11 A/R - 16129 Genova - ITALIA
Termini e condizioni
Informativa sull'utilizzo dei cookie
A cura di R&P INFORMATICA GRAPHIC - Copyright © 2015
  • LOGIN

Seguici su Facebook:
Seguici su Instagram: