FESTA DEI VIGNAIOLI A EGUISHEIM.....UN BRINDISI CON LA BESTAI!
Dal 25 al 28 Agosto
1° Giorno - Partenza da Genova ore 06,30. Attraverso le varie autostrade raggiungiamo la Svizzera, qui superato il tunnel del San Gottardo scendiamo verso il Lago dei Quattro Cantoni e Lucerna, raggiunta Basilea entriamo in Francia e arriviamo a Colmar. Pranzo libero. Visita della città capitale dei Vini d’Alsazia. Colmar brilla per ricchezza patrimoniale: edifici storici, tesori di architettura gotica e case tradizionali si susseguono per il vostro più grande piacere fino al romantico quartiere della Piccola Venezia. Tempo libero. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno - Prima colazione in hotel. Partenza per Strasburgo. Visita guidata di questa meravigliosa “capitale europea“ che unisce al fascino pittoresco il brulichio culturale e artistico. Il centro storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO, ci accoglie tra stradine selciate e quartieri animati. La Cattedrale gotica millenaria e le botteghe, fra cui alcune così antiche da risalire addirittura al Medioevo sono un vero e proprio salto indietro nel tempo che vedremo passeggiando fino al quartiere tipico della Petite France con i canali e le facciate a graticcio. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Strasburgo è anche sinonimo di shopping! Sono presenti numerosi grandi marchi, per non parlare delle gallerie completamente dedicate a chi ama andare per vetrine: la Place des Halles, le Arcades, l’Aubette o ancora Rive Etoile sono veri e propri templi in materia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno - Prima colazione in hotel. Partenza per La Strada dei Vini d’Alsazia. Villaggi in fiore, territori straordinari, vigne ondeggianti, colline multicolori, cantine dai molteplici grandi vini, città medievali, viticoltori appassionati e la degustazione dei vitigni tradizionali sono la dolce vita alsaziana lungo la Strada dei Vini d’Alsazia! Sosta ai magnifici borghi di Richewihr, Kaysersberg e Ribeauvillè. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio trasferimento a Eguisheim un tipico paesino alsaziano situato nel cuore dei vigneti della famosa strada dei vini che si estende da nord a sud per quasi 200 km coprendo tutta la regione per partecipare all’annuale Festa dei Vignaiuoli di Eguisheim, definito il paese più bello di Francia. Il centro storico ha uno sviluppo circolare dovuto alle fortificazioni che sin dal dodicesimo secolo circondavano il paese e ne hanno creato la forma. Le tipiche case a graticcio fanno capolino una dopo l’altra con le loro forme disparate ornate dai gerani rossi in fiore e i colori vivaci delle loro facciate che ne mettono in risalto le travi in legno. Queste hanno quasi tutte delle iscrizioni sul frontone all’ingresso che testimoniano la loro età secolare nonché le iniziali del proprietario e di un simbolo che rappresentava la professione. E’ così che si può scoprire quello che era il laboratorio del bottaio, quello del carpentiere o del panettiere. In occasione della Festa dei Vignaiuoli il paese è “sigillato”. E’ possibile ritirare il particolare ticket di ingresso...un bicchierino di vetro serigrafato con l’anno della festa che consente anche la libera degustazione presso gli stand di tutti gli espositori. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno - Prima colazione in hotel. Partenza per un itinerario fuori dal comune per abbracciare tutta la pianura d’Alsazia con un’unica occhiata, saliremo sulla montagna fortezza del Castello di Haut-Koenigsbourg per tornare nell’epoca dei cavalieri e rivivere l’epopea di questo castello con ben 9 secoli di storia. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro a Genova previsto in serata.
Quota partecipazione: € 465.00
Supplementi: camera singola € 120.00
COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Sistemazione in hotel cat. 3/4* in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione. Visite e ingressi come da programma. Giro guidato in battello a Strasburgo. degustazione di vini. Assistenza.
NON COMPRENDE:Tassa di soggiorno, bevande, pranzi mance, extra in genere e quanto non indicato in la quota comprende