Umbria Bella...Pasqua nel Cuore d'Italia
Dal 7 al 10 aprile
1° Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a Perugia. Visita guidata. Tempo a disposizione per la visita di questa magnifica città. Nota per le mura difensive attorno al centro storico. Il Palazzo dei Priori, di epoca medievale, è sede di un'importante raccolta di opere dell'arte umbra. La cattedrale gotica, affacciata su piazza IV Novembre, ospita affreschi e dipinti di epoca rinascimentale. Al centro della piazza si trova la Fontana Maggiore, realizzata in marmo, con bassorilievi che raffigurano i segni zodiacali e scene della Bibbia. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per gironzolare tra i tantissimi banchetti della rinomata Fiera dei Morti, una delle più importanti esposizioni di tutta Italia. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento
2°Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento a Spoleto. Straordinariamente ricca di monumenti di ogni epoca e protagonista di eventi culturali di prestigio, come il Festival dei Due Mondi, Spoleto è riconosciuta tra le città simbolo della cultura internazionale. E’ una città circondata da colline, uliveti e vigneti. Risalente al XII secolo, il Duomo di Spoleto ha una facciata porticata impreziosita da un mosaico. All'interno, ospita un ciclo di affreschi dell'artista medievale Filippo Lippi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento ad Assisi, conosciuta per essere la città in cui nacquero, vissero e morirono San Francesco, Patrono d'Italia, e Santa Chiara. La basilica di San Francesco è un'imponente chiesa su 2 livelli consacrata nel 1253. Gli affreschi duecenteschi che ritraggono la vita di San Francesco sono stati attribuiti, tra gli altri, anche a Giotto e Cimabue. La cripta ospita il sarcofago in pietra del santo. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per Rasiglia, Il borgo di Rasiglia è un luogo incantevole, dove ritrovare quell'atmosfera dimenticata delle piccole cose antiche. Tra le case in pietra e le piazzette, il paesino è attraversato da strette stradine alternate a ponticelli in legno, ruscelli e cascate. In questo scenario unico potrete passeggiare immersi nella natura e cullati dallo scrosciare delle acque, alla scoperta degli scorci più pittoreschi. Proseguimento per Corciano. Circondato dalle mura medievali del XIII-XIV secolo, il centro storico di Corciano è tutto un alternarsi di piccole salite e discese, di scalinate e nuovi angoli dove sbirciare, di case costruite in pietra calcarea e travertino. Fa parte dei borghi più belli d'Italia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4°Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento a Gubbio. Adagiata alle falde del Monte Ingino, Gubbio è tra le più antiche città dell'Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Sovrastata dall'alto dalla monumentale Basilica di Sant'Ubaldo che custodisce le spoglie incorrotte del Patrono, Gubbio ospita capolavori architettonici che simboleggiano e richiamano la potenza di questa città-stato medievale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 479.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 78.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4 * in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione con bevande. Visite come da programma. Pranzi come da programma.Assistenza.
NON COMPRENDE tassa di soggiorno, ingressi, mance, extra e quanto non indicato in comprende