• HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
  • HOME
  • PRENOTA
  • CATALOGHI
  • CONTATTI
  • DESK
  • CARRELLO
ALBA E LA FIERA DEL TARTUFO 23/10
ALBA, LA FIERA DEL TARTUFO 
 
23 OTTOBRE
 
Un evento che accende i riflettori su Alba, sulle colline di Langhe, Roero, Monferrato, sull’agroalimentare di qualità e sulle eccellenze del nostro Paese, diventando una delle più ambite e prestigiose vetrine del Made in Italy.Il Tartufo Bianco d’Alba ha dimostrato ancora una volta di essere l’ambasciatore di un contesto molto ampio e variegato, il portabandiera nel mondo di un territorio ricco di bellezze paesaggistiche, tradizioni, cultura e di una qualità enogastronomica che è uno dei principali motori economici del territorio di Langhe Monferrato e Roero. Il 31 ottobre 2017, inoltre, Alba è stata proclamata ufficialmente dall’UNESCO, “Città Creativa per la Gastronomia”. Un riconoscimento che rafforza la vocazione internazionale della città.Adagiata nello splendido scenario naturale delle Langhe, di cui è la capitale storica ed economica, Alba è una città ricca di cultura, storia e tradizioni. È l’antica Alba Pompeia, ma dalle origini sicuramente preromane, ricca di reperti archeologici e testimonianze del suo glorioso passato.La città annovera fra i suoi cittadini uomini illustri quali imperatori (tra cui il console Publio Elvio Pertinace), esperti di diritto e di storia, ministri, ma anche imprenditori moderni. Alba è conosciuta per le sue bellezze, i suoi scorci curiosi, per le sue rinomate industrie e per i suoi prodotti gastronomici, tra cui il tartufo e il vino, venduti oggi in tutto il mondo!
 
Partenza da Genova ore 07,00. Arrivo ad Alba. Tempo libero. Alba è una città piemontese situata nella provincia di Cuneo, della quale è la seconda città per numero di abitanti e in assoluto il centro più importante dell’antica regione delle Langhe dal punto di vista economico e storico.
Una città sicuramente da ammirare e scoprire, con monumenti e chiese da vedere! La sua tradizione enogastronomica con la Fiera del Tartufo contribuisce ad aumentarne il fascino e anche la riconoscibilità nazionale e internazionale. Pranzo in ristorante con menù ricco e corposo. Visita a una famoso torronificio, degustazione  possibilità di acquisto. Partenza per il rientro
previsto in serata.
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 73,00
 
COMPRENDE: Viaggio in pullman GT. Pranzo in ristorante con bevande. Degustazione Visite e ingressi come da programma. Assistenza.
 
NON COMPRENDE: Mance, extra e quanto non indicato in comprende.
 
 

 

SCEGLI LA DATA E PRENOTA
Genovarent srl
Tel. +39 010564003
www.genovarent.it
email: info@genovarent.it

P.IVA: 03290500101
Via Ruspoli, 11 A/R - 16129 Genova - ITALIA
Termini e condizioni
Informativa sull'utilizzo dei cookie
A cura di R&P INFORMATICA GRAPHIC - Copyright © 2015
  • LOGIN

Seguici su Facebook:
Seguici su Instagram: